Pubblichiamo una lettera a firma di Barbara Re, iscritta all’Associazione nazionale Io sono Oss, che ce l’ha girata.
Sono un’oss, felice di esserlo, di essere accanto a chi ha bisogno e di potergli dare una carezza quotidiana, di poter fare una battuta per ridere insieme. Un oss assiste, pulisce, aiuta, ma sa vedere la sofferenza e accompagnarla, se serve. Un oss diventa amico dei suoi assistiti, che poi hanno fiducia e credono in lui, nel suo buongiorno dato con gioia, nell’ aiuto quotidiano.
Ogni giorno, quando inizio a lavorare, so che ci sono persone che mi aspettano. Aspettano il mio aiuto per rendere la loro vita un po’ meno complicata. E mi piace ascoltare i racconti degli anziani, fatti di ricordi, di pezzi di storia, di vita vissuta. E anche se ogni giorno mi ripetono lo stesso pezzo, non importa: ascolto e sorrido, pensando che un giorno potrei essere quell’anziano.
Dare sostegno a persone con disabilità mi ha reso migliore, perché loro donano a me più di quanto io riesca a fare con loro. Come oss, non posso cambiare il mondo di chi vive nella fragilità, ma posso aiutarli a vivere sapendo che c’è chi è pronto a dargli una mano, un po’ di calore, quando serve.
Spesso ci affezioniamo, è umano. E se li perdiamo, un pezzetto del nostro cuore se ne va con loro. Ma il giorno dopo è un nuovo giorno e altri ci aspettano. E non racconto favole: lavorare come oss è faticoso e, se l’unica motivazione per scegliere questo lavoro è lo stipendio, mi permetto di dire che non è sufficiente. Per scegliere di fare oss bisogna guardare nel profondo del nostro cuore, leggere bene e trovare le giuste parole, l’empatia e l’umanità ben salde in noi. Se ci sono e sono vitali, allora vale la pena di iniziare questo percorso.
Redazione OssNews24
La Casa di Riposo "San Giorgio" di Casale di Scodosia (Padova) ha indetto un concorso…
La Fondazione Irccs Ca' Granda - Ospedale Maggiore Policlinico di Milano ha indetto una pubblica…
Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato SHC.…
Egregio Direttore, Il recente intervento della FNOPI (Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche) ad opponendum nel…
Egregio Direttore, Il fenomeno del dumping salariale rappresenta oggi una delle criticità più gravi nel…
Dopo oltre vent’anni dall’istituzione dell’OSS, permane una confusione identitaria che indebolisce la categoria. Molti OSS…