Sindacati

L’appello di SHC OSS: “Stop all’assistente infermiere”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del sindacato SHC OSS.

SHC, sindacato degli operatori socio-sanitari, lancia l’allarme sulla recente decisione approvata in Conferenza Stato-Regioni: “Si tratta di un passo indietro per la sanità italiana, un rischio grave per i pazienti e una mortificazione per la nostra professione”. Al centro della polemica vi è la creazione della figura dell’assistente infermiere, un operatore socio-sanitario (oss) che, dopo appena 500 ore di formazione aggiuntiva, potrà assumere compiti fino a oggi riservati agli infermieri.

La decisione, giustificata dalla necessità di rispondere alla crescente carenza di infermieri nel Paese, secondo SHC non è altro che una soluzione superficiale e pericolosa. “Formare in pochi mesi professionisti a cui verranno affidate attività complesse e delicate significa mettere a repentaglio la qualità dell’assistenza e la sicurezza delle cure,” afferma il segretario nazionale SHC, Antonio Squarcella.

I dati confermano l’urgenza del problema: l’Italia è tra i Paesi con il minor numero di infermieri nell’Ocse, appena 6,4 ogni mille abitanti, contro una media europea di 9,5. Tuttavia SHC ribadisce che la risposta non può essere un abbassamento degli standard professionali, ma piuttosto un investimento strutturale nella formazione universitaria e nelle condizioni di lavoro del personale sanitario.

Un appello per la sospensione

Per queste ragioni SHC chiede con fermezza un intervento immediato per bloccare l’accordo e avviare un confronto serio con le istituzioni. “Non si può affrontare la crisi della sanità italiana con soluzioni di corto respiro che compromettono il futuro del sistema – prosegue Squarcella -. Il nostro dovere è garantire che ogni paziente riceva cure di alta qualità da professionisti realmente preparati. Creare figure ibride, poco formate e male integrate, non è la soluzione: è un errore che pagheranno tutti, pazienti e operatori”.

L’appello del sindacato è chiaro: serve una revisione completa delle politiche sanitarie per rispondere in modo efficace e sicuro ai bisogni di una popolazione sempre più anziana e fragile, senza sacrificare le competenze e la professionalità degli infermieri.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

1 giorno fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

1 giorno fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa