OSS News

La scomparsa di Desi Meneghesso: un angolo di luce che non si spegne

È con il cuore colmo di tristezza che oggi ci troviamo a scrivere di una collega, una sorella, una persona straordinaria che ci ha lasciato troppo presto: Desi Meneghesso. La sua scomparsa lascia un vuoto immenso, eppure il suo spirito continuerà a vivere nei ricordi e nei cuori di tutti coloro che hanno avuto il privilegio di conoscerla.

La prima volta che l’ho incontrata in ospedale, Desi non sembrava solo una collega. La sua presenza era come un faro di luce, capace di illuminare anche le giornate più grigie. Con il suo sorriso smagliante e il calore del suo spirito accogliente, ci faceva sentire a casa, in un ambiente che spesso può sembrare difficile e lontano. La sua energia positiva non solo rendeva ogni giornata più leggera, ma creava un ambiente di lavoro dove tutti si sentivano parte di qualcosa di più grande, di un team coeso e solidale.

Desi era una persona che metteva sempre gli altri al primo posto.

La sua disponibilità, la sua gentilezza e la sua capacità di ascoltare erano solo alcune delle sue qualità che la rendevano unica. Lavorare con lei significava non solo sentirsi supportati, ma anche stimolati a dare il meglio di sé, grazie al suo esempio di dedizione e passione per il lavoro che faceva.

La sua risata, il suo modo di ridere con tutti, anche nei momenti di difficoltà, erano un balsamo per l’anima. Desi sapeva come alleggerire anche le situazioni più complesse, facendo sentire chiunque intorno a lei meno solo. La sua umanità era il suo dono più grande, e il suo spirito gentile rimarrà impresso nei nostri cuori per sempre.

Oggi, mentre ci troviamo a fare i conti con il dolore della sua prematura scomparsa, non possiamo fare a meno di pensare a quanto la sua vita, seppur breve, sia stata un esempio di amore e dedizione. La sua morte lascia un vuoto che sarà difficile colmare, ma Desi continuerà a vivere nei suoi gesti quotidiani, nei suoi sorrisi e nella sua energia positiva che resteranno a guidarci.

Desi, ti porterò nel cuore per sempre. Riposa in pace, dolce angelo, e che tu possa sorridere da lassù, continuando a donare il tuo amore e la tua gentilezza a chiunque avrai modo di incontrare. Ci mancherai tanto, ma sarai sempre con noi.

Con affetto e gratitudine per tutto ciò che hai donato a ciascuno di noi.

Matteo Lucio Maiolo



Scopri come guadagnare pubblicando la tua tesi di laurea su NurseTimes

Il progetto NEXT si rinnova e diventa NEXT 2.0: pubblichiamo i questionari e le vostre tesi

Carica la tua tesi di laurea: tesi.nursetimes.org

Carica il tuo questionario: https://tesi.nursetimes.org/questionari

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa