Associazioni

La Fials denuncia: Personale del 118 ASP di Potenza aggredito

Il Segretario Provinciale della Fials di Potenza, Giuseppe Costanzo denuncia l’ennesimo caso di aggressione psico-fisica subito dal Personale del 118 impegnato in tutto il territorio di Basilicata per prestare assistenza sanitaria. Siamo ormai di fronte ad un preoccupante deterioramento dei contesti lavorativi già di per sé stressanti, aggressioni consumate con cadenza quasi quotidiana ai danni di infermieri, autisti, medici ecc.


Episodi che si scatenano sempre più per futili e banali motivi. La FIALS, denuncia a gran voce questa “assurda e silenziosa normalità” che appare oramai una condizione intrinseca al contesto assistenziale.


Ormai si sfoga la propria rabbia, incontrollata, contro gli operatori sanitari e lo si fa senza che nessuno intervenga in maniera risolutiva. 


Costanzo dichiara che il personale sanitario ormai sta diventando la valvola di sfogo di una certa utenza, che esplode in gesti di inaccettabile violenza nei loro confronti, senza riflettere sul fatto che essi hanno di fronte dei professionisti che lavorano in condizioni di difficoltà, esacerbati anche dalla emergenza pandemica in corso.


E’ accaduto a Lavello l’altra notte, intorno alle 23:00, che il personale  del 118 dell’ASP di Potenza, intervenuto con l’Ambulanza per portare soccorsi ad un uomo in evidente stato di agitazione è stato aggredito, prima verbalmente, e poi con pugni sferrati al volto della malcapitata infermiera in servizio  e dell’autista dell’ambulanza del 118.


La FIALS, chiede alla Regione e all’ASP di Potenza interventi e misure urgenti contro l’annoso problema della sicurezza e annuncia  “tolleranza zero” contro gli aggressori, procedendo di volta in volta, con i propri Legali, a valutare la possibilità di costituirsi parte civile.


Al personale del 118, in prima linea -conclude il Il Segretario Provinciale Giuseppe Costanzo – non viene neanche riconosciuta ” l’indennità di rischio “. La FIALS, invita l’Asp di Potenza e la Regione Basilicata ad aprire un tavolo di confronto sulle condizioni di lavoro di questi Professionisti e la messa in atto di protocolli operativi a garanzia  sistematica della presenza delle forze dell’ordine per garantire interventi particolarmente a rischio.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa