Il Consiglio di Stato non riconosce la loro professionalità: OSS pronti allo sciopero del giro letti ad oltranza

Il mancato riconoscimento dal Consiglio di Stato della professionalità degli Operatori Socio Sanitari potrebbe costare molto caro ai pazienti da loro assistiti, ma anche agli indirettamente agli infermieri.

La respinta delle richieste del MIGEP, l’autoproclamata Federazione delle Professioni Sociosanitarie, che lascia gli OSS nel profilo tecnico come operatori di interesse sanitario, avrebbe spinto il presidente Minghetti a proclamare una sorta di stato di agitazione.



La motivazione addotta sarebbe quella relativa alla natura della legge 3/18, definita come “ricognitiva”.

Il MIGEP contesta poi diverse affermazioni esternate dalle principali istituzioni, di seguito elencate:
– la formazione è disomogenea- l’accordo Stato-Regioni del 2001 è obsoleto- la politica non riconosce il lavoro usurante – agli Oss non viene riconosciuta alcuna indennità economica post-Covid-19

“Oggi l’operatore sociosanitario, oltre a tutelare se stesso, deve tutelare il cittadino – ospite – paziente – utente.

Chi farà il giro letti?

Chi si occuperà dei bisogni prima del paziente?

La risposta a questi interrogativi è lapalissiana e non occorre nemmeno specificare chi si autocandiderebbe a sopperire a tali carenze.

Le richieste del MIGEP per evitare lo sciopero del giro letti sono molteplici.

Gli Oss richiedono:

– un registro nazionale obbligatorio – l’istituzione di un osservatorio nazionale permanente- la riapertura del tavolo tecnico nazionale- il riconoscimento del lavoro usurante – uno stipendio adeguato ed un contratto unico ovunque l’oss lavori- un miglioramento del percorso formativo ed un aggiornamento continuo – l’istituzione dell’area socio-sanitaria

Restiamo in attesa di ulteriori aggiornamenti sulla vicenda, certi che gli infermieri non si faranno trovare impreparati in caso di sciopero ad oltranza degli operatori sociosanitari.

Dott. Simone Gussoni

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa