“Abbiamo manifestato accanto al nostro personale sanitario sceso in piazza contro le assurde politiche del Governo in manovra e continueremo a opporci contro chi sta distruggendo la sanità pubblica e mortificando il lavoro di chi vi opera. Oggi, però, ci tocca sentire il ministro Schillaci dire che i medici non sono mai soddisfatti, dimostrando un’arroganza senza precedenti”. Così, in una nota, Barbara Guidolin, senatrice del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari sociali.
“Si parla di aumento delle risorse, ma la verità è che le previsioni in tema di sanità sono a dir poco scandalose – prosegue Guidolin -. Non è stato previsto nessun intervento sulle indennità di specificità medica e sanitaria per un aumento degli stipendi indispensabile, anche per contrastare l’esodo dei professionisti verso l’estero e la sanità privata. Nessuno sblocco al tetto alla spesa per il personale sanitario, quando ci sarebbe bisogno di un piano straordinario di assunzioni. Nessun impegno concreto per il rinnovo dei contratti, con 2,3 miliardi che per l’intero comparto sono soltanto briciole”.
Sempre Guidolin: “Un disastro che colpisce tutte le professioni sanitarie, oss compresi, dal momento che l’Esecutivo si è dimenticato di prorogare a tutto il 2024 l’elenco delle professioni che rientrano nei lavori gravosi inseriti nell’ape sociale per il prepensionamento. Tutto ciò dopo l’enorme lavoro nella scorsa legislatura per riconoscere anche agli oss questo diritto”.
Conclude Guidolin: “Occorre lo stralcio immediato dell’articolo 33 sulle pensioni e la proroga immediata dell’elenco delle professioni dei lavori gravosi. Già diversi esponenti di governo, ultimo in ordine di tempo il sottosegretario Durigon, hanno promesso una retromarcia sulle pensioni, ma persino in sede di auspicio per il futuro gli oss vengono sempre dimenticati”.
Redazione OssNews24
Fonte: Nurse Times
Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…
L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…
Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…
Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…