Associazioni

Fsi-Usae Sicilia: “Auguri di Buon Anno, incoraggiamento, stima, orgoglio, riconoscenza e fraterna vicinanza”

“Auguri sinceri di Buon Anno e incoraggiamento, e non per conformismo per infermieri, medici, personale sanitario, socio sanitario e pazienti dalla Fsi-Usae Sicilia Federazione Sindacati Indipendenti organizzazione costituente della confederazione Unione Sindacati Autonomi Europei. In occasione delle festività natalizie ci sembra doveroso un messaggio di stima, di orgoglio verso tutti gli operatori sanitari, degli ospedali e dei servizi territoriali della Sicilia nella cura dei pazienti, che stanno combattendo in prima linea, ormai senza sosta, con abnegazione e generosità, il diffondersi del coronavirus. nel garantire assistenza e sicurezza ai tutti i pazienti. Sono chiamati a fare turni infiniti, strazianti, e con la solita determinazione e professionalità danno il massimo. Un plauso dalla Fsi-Usae a questi professionisti seri e responsabili, tutti in prima linea, per i quali nutriamo grande ammirazione e gratitudine per quello che stanno facendo sottoposti a turni estenuanti pur di fronteggiare il contagio con dedizione e sacrificio per il prossimo. Stiamo aspettando da mesi un vaccino, la libertà, la possibilità di poter riabbracciare le persone a cui teniamo, di far festa, di tornare alla normalità. La pandemia mondiale innescata dal Covid-19 ha disseminato rovine di vario genere: ha stressato le famiglie, incrementato la povertà, sovraccaricato il personale sanitario negli ospedali e provocato lutti. Il virus  ha diffuso il contagio della paura e della solitudine anche tra gli operatori sanitari “in trincea”, scombussolando le abitudini, svuotandoci letteralmente nell’animo” – continua la nota firmata da Renzo Spada, Maurizio Cirignotta, Pier Paolo Di Marco, Salvatore Ballacchino, Salvatore Di Natale, Salvatore Bracchitta e Calogero Coniglio componenti della segreteria regionale della Fsi-Usae. “Per le festività natalizie la nostra Organizzazione Sindacale sente il dovere di dire il proprio grazie.  Le parole per esprimere la nostra riconoscenza, per quello che avete fatto, e continuate a fare, per i pazienti, non bastano da sole. Vorremmo idealmente accompagnarle con un forte abbraccio a ciascuno di voi. Come colleghi lavoratori assicuriamo la nostra fraterna vicinanza a voi e a tutte le vostre famiglie, ringraziando per la vostra preziosa presenza, professionalità e servizio”.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

3 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

6 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa