“A distanza di mesi la telefonata dell’uomo che ho salvato mi ha molto emozionato: mi ha raccontato della sua vita, ci siamo commossi insieme. È stata una sorpresa: non immaginavo che arrivasse a chiedere il mio numero per ringraziarmi”.
Il dott. Antonio Centola, cardiologo universitario, questa estate – mentre era in vacanza- ha soccorso un uomo falciato dall’elica del suo gommone rischiando di morire dissanguato.
L’intervento del medico e di un infermiere in primis hanno scongiurato il peggio; poi l’elisoccorso, l’ambulanza e il ricovero hanno concluso positivamente un episodio che rimarrà indelebile nei ricordi di tutti.
Ultimi articoli pubblicati
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…
Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…