Fine vita, Sportiello (M5S): ok testo base é importante passo in avanti per legge. Proseguire senza pregiudizi ideologici
ROMA, 06 LUG – “L’approvazione del testo base sulle disposizioni in materia di morte volontaria medicalmente assistita è un ottimo risultato che rappresenta un ulteriore passo in avanti per arrivare all’approvazione della legge sul fine vita”. Lo dichiara la deputata del Movimento 5 Stelle Gilda Sportiello, capogruppo in commissione Affari Sociali e Sanità della Camera e prima firmataria della proposta di legge M5S sul suicidio medicalmente assistito e l’eutanasia.
“Garantire il pieno rispetto della dignità della persona e tutelare il diritto all’autodeterminazione sono per noi del Movimento 5 Stelle battaglie di civiltà da perseguire. E con questo voto, siamo riusciti a vincere l’ostruzionismo e i pregiudizi ideologici che ostacolavano l’iter di una legge che i cittadini chiedono a gran voce da moltissimo tempo e necessaria; come sottolineato dalla Consulta, per colmare il vuoto normativo presente nel nostro ordinamento. Il Parlamento ora deve portare avanti la discussione per arrivare presto all’approvazione di questa importante legge a tutela del diritto all’autodeterminazione che il Paese aspetta da troppo tempo”; conclude.
Ultimi articoli pubblicati
- Nessuna istituzione pubblica menziona gli Oss nella 3^ giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid
- Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari: le riflessioni di due oss presenti all’evento in Senato
- Giornata nazionale contro la violenza sugli operatori sanitari e socio-sanitari: Federazione Migep Oss presente in Senato
- Maltrattamenti e violenza sessuale nella Rsa di San Donà di Piave (Venezia): arrestati 4 oss
- Puglia, pubblicato l’elenco dei corsi per oss riconosciuti dalla Regione
Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24
"Seguici sul canale OSSnews24":

- Epatite c, in Puglia stanziati 5 mln per screening ma manca tavolo tecnico
- Dl family act – On. Mammì (M5S): pari opportunità nei controlli prenatali