Associazioni

Drammatico appello delle professioni sanitarie a Leone: sospenda tutte le attività non indispensabili per evitare il crollo del sistema

“Sacrificare tutte le attività non indispensabili, dirottare il personale dove è carente per arginare la piena che ci travolge”. In un drammatico appello all’assessore alla Sanità Rocco Leone le presidentesse degli Ordini della provincia di Potenza degli Infermieri, Serafina Robertucci, e dei Tecnici di Radiologia Medica-Professioni sanitarie tecniche, della riabilitazione e della prevenzione, Arcangela Lovaglio; chiedono ai vertici della sanità lucana urgenti misure di emergenza per scongiurare il tracollo di un sistema sanitario regionale in cui risorse umane decisive sono allo stremo.

Le rappresentanti delle principali categorie delle professioni sanitarie impegnate in prima linea nel contrasto alla pandemia, nel loro documento; partono da una analisi realistica della situazione: “Gli eventi ci travolgono senza lasciarci il tempo per organizzare tutto quanto andava previsto e pianificato da tempo. Negli ultimi giorni è aumentato notevolmente il numero di operatori sanitari contagiati, positivi al tamponi e in quarantena domiciliare”.

“Il tempo per pianificare strategie è scaduto – scrivono Robertucci e Lovaglio – le strutture esterne agli ospedali dove accogliere e curare i pazienti Covid+ non sono state individuate; le sorgenti di rischio sono state introdotte nei reparti di degenza ordinaria con un aumento esponenziale di operatori contagiati.

Al momento “tutti i dipendenti della sanità lucana, ognuno per le proprie competenze e peculiarità, impegnati in prima linea nel contrastare la pandemia e garantire il diritto alla salute dei cittadini; continuano ad assicurare assistenza e prestazioni in condizioni difficili se non proibitive”.

Certamente “coinvolgere di più gli operatori sanitari che quotidianamente si confrontano con la prevenzione e il contenimento delle infezioni e del contagio; a partire da un corretto utilizzo dei DPI, avrebbe aiutato a definire migliori strategie e uso delle professionalità”.

Ma oramai la situazione è talmente grave che non è più il tempo delle critiche e delle rivendicazioni ma delle dure decisioni. Perciò i due Ordini professionali “chiedono ai Dirigenti della Sanità lucana di sacrificare tutte le attività non indispensabili per recuperare risorse e dirottare il personale nelle realtà dove è carente; anche per affiancare e supportare gli operatori neoassunti. Se questo grido di allarme dovesse rimanere inascoltato siamo certi che a breve le risorse umane a cui attingere si esauriranno e gli operatori vivranno una condizione di profonda delusione e frustrazione per quanto poteva essere previsto e programmato”.

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

3 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

6 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa