“La Camera ha approvato nella giornata di oggi un ordine del giorno a mia prima firma al dl Covid, che prevede l’istituzione di una piattaforma informativa nazionale, predisposta e gestita da parte del Commissario straordinario, la quale si occupa di agevolare le operazioni di distribuzione dei vaccini sul territorio nazionale, nonché le fasi di prenotazione delle vaccinazioni e di somministrazione delle dosi nelle singole Regioni. Sul piano generale delle strategie di contrasto alla pandemia, la Commissione europea ha finora garantito fino a 2,6 miliardi di dosi di vaccini anti COVID-19 e sono stati avviati negoziati per ulteriori dosi”. Lo dichiara il deputato del Movimento 5 stelle Generoso Maraia.
“E’ fondamentale, come richiesto nel mio ordine del giorno, che vengano rispettati gli accordi dalle case farmaceutiche produttrici. E’ in questo momento l’unico modo è seguire la linea del Movimento, con la proposta di sospensione temporanea dei brevetti sui vaccini al fine di permettere una maggiore produzione che non sia vincolata a poche case farmaceutiche.
Ribadiamo con forza che in un momento così straordinario la tutela della salute giustifica misure eccezionali e non possono essere le limitazioni conseguenti dai vincoli della proprietà intellettuale e ridurre le possibilità di azione, in nome della supremazia dei principi di utilità sociale dell’iniziativa economica e funzione sociale della proprietà, entrambi costituzionalmente sanciti”, conclude.
ULTIMI ARTICOLI PUBBLICATI
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…
Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…