Associazioni

Covid, Fials: Il ricordo delle vittime è indelebile, ora costruiamo un futuro per i superstiti

Roma, 18 mar. – Nella Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus, istituita per “conservare e rinnovare la memoria di tutte le persone che sono decedute a causa della pandemia”, anche la Fials partecipa con commozione al ricordo delle oltre 103.000 vittime italiane, nonché dei 2,67 milioni di persone uccise dal Covid-19 nel mondo ad oggi.

Tra loro vi sono anche tanti amici del sindacato a cui va ogni giorno il nostro pensiero, mai dimenticando neanche un attimo gli oltre 400 professionisti sanitari che hanno perso la vita sul lavoro in questo lungo anno.

In questo giorno vogliamo invitare ad una riflessione sui professionisti impegnati in prima linea, per rendere omaggio ancora una volta al loro operato. “L’aspettativa che possiamo essere immersi nella sofferenza e nella perdita tutti i giorni e non essere toccati da essa – scrive in una lettera al sindacato Titti de Simone, infermiera Fials Milano – è irrealistica come pensare di passare attraverso l’acqua senza bagnarsi. La pandemia ci ha dimostrato in maniera prepotente che quell’acqua ci bagna, ci impregna i vestiti e ci lascia esausti, fiaccati dal dolore, dalla morte, dalla tragedia che vediamo vivere”.

“Solo avendo presente lo stato d’animo dei nostri professionisti sanitari – ammonisce Giuseppe Carbone, segretario generale Fials – potremo rivolgere lo sguardo verso il futuro e cominciare la ricostruzione. Grazie a medici, infermieri e operatori sanitari, soldati valorosi che resteranno segnati per sempre da questa guerra, il nostro Paese si potrà risollevare e continuare a vivere e sperare. Non
dimentichiamolo ”.

Francesco Greco

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa