Sindacati

Continua l’ascolto degli oss: questionario online su stress del periodo pandemico e assistente infermiere

Riceviamo e pubblichiamo una comunicazione a cura di Angelo Minghetti (Federazione Migep).

Continua l’ascolto della professione oss, dopo la conferenza stampa al Parlamento e il convegno di ANASTE, C.R.E.A Sanità, in collaborazione con MIGEP – Stati Generali Oss, si è ritenuto opportuno raccogliere il contributo degli operatori socio-sanitari mediante una breve survey, il cui completamento richiede circa 10 minuti. Il questionario on-line è rivolto sullo stress del periodo pandemico e sulla nuova figura dell’assistente infermiere.

Il C.R.E.A è un centro per la ricerca economica applicata in sanità, l’attività del Centro è finalizzata allo studio e alla diffusione e alla conoscenza nell’area della programmazione, organizzazione, gestione e valutazione dei servizi sanitarie. I dati raccolti nel questionario rivolto agli oss verranno elaborati in maniera anonima e presentati a ministero della Salute.

Oltre a essere un elemento strategico, è anche importante per l’operatore socio-sanitario (oss) che in qualche modo si rende visibile, dimostrando un interesse alla propria professione, facendo emergere un’importante criticità che impongono approfondimenti e riflessioni per migliorare la soddisfazione della professione, impegnata anche sul confronto della nuova figura assistente infermiere.

Stiamo cercando di fotografare la professione oss su dimensioni: appropriatezza, equità, sociale, esiti, economico-finanziaria, innovazione. Per realizzare questa fotografia sono però necessari le informazioni e i dati che verranno inseriti nel questionario.

Nella speranza di aver fatto cosa gradita aspettiamo il questionario compilato on-line:
https://torvergata.eu.qualtrics.com/jfe/form/SV_d1o2mUMiUbuy8Au

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

3 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

6 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa