Sindacati

Assistente infermiere: Migep e Stati Generali Oss scrivono a Mangiacavalli (Fnopi)

Di seguito la lettera inviata da Angelo Minghetti (Federazione Migep) e Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss) alla presidente Fnopi, Barbara Mangiacavalli.

Egregia Presidente,
a carenza di personale sanitario ha portato all’attenzione della politica la proposta dell’Assistente Infermiere; tuttavia, così come attualmente formulata, la nuova figura non risponde ai requisiti di legittimità e utilizzabilità che la suddetta carenza di personale impone.

Stiamo assistendo invece ad una graduale svalutazione di competenze e pratiche cliniche da un lato, e, al contempo, al desiderio di mantenere standard e responsabilità sempre più alti dall’altro. È un peccato che questa competenza rischi di andare perduta, poiché non vi sarà nessuno a ereditarla. Se non si interviene, il sistema sanitario rischia di fallire, coinvolgendo infermieri, OSS/AI e pazienti. In fondo, ricordiamo, tutti noi, prima o poi, diventiamo pazienti. È dunque anche nel nostro interesse personale auspicare che si giunga a una riforma legislativa che, oltre ad essere significativa, sia coerente con le normative europee, soprattutto in ottica di revisione del percorso formativo della nuova figura professionale.

Quando parliamo di crisi del personale e della formazione professionale, riteniamo che la difficoltà che colpisce la categoria Oss, specialmente in molte strutture private, rappresenti una minaccia per l’equilibrio della nuova professione. È necessario abbattere le distanze che si sono create tra formazione e sviluppo professionale; altrimenti, rimarremo prigionieri di normative che alimentano il divario culturale e non garantiscono ai cittadini i diritti promessi.

Inoltre, se la nuova figura professionale dell’assistente infermiere che avete proposto deve nascere in risposta ai bisogni dei cittadini e se tale figura debba sgravare la professione infermieristica, svolgendo interventi tecnici di alta complessità, il rischio è che si creino conflitti tra le diverse professioni. La formulazione attuale delle competenze infermieristiche affidate all’AI rischia di alimentare tensioni, anziché favorire una collaborazione proficua.

Riteniamo che sia giunto il momento di affrontare con la massima attenzione e consapevolezza tutte le questioni che riguardano questa nuova professione. La nostra preoccupazione è che l’Assistente Infermiere non verrà inserito come figura di collaborazione, come da voi prospettato, ma piuttosto come sostituto dell’OSS, che potrebbe così trovarsi senza lavoro, o addirittura come sostituto dell’infermiere stesso in molti contesti privati. A nostro avviso, questa situazione potrebbe portare al collasso dell’intero sistema sanitario.

La cooperazione e la collaborazione reciproca rappresentano, a nostro parere, la chiave per garantire un futuro migliore, tanto per i cittadini quanto per tutte le professioni coinvolte. Durante il convegno organizzato da ANASTE lo scorso 4 c.m., la Federazione Migep, presente al tavolo di confronto, ha sottolineato l’importanza di riaprire un dialogo costruttivo e autentico con il vostro Ordine, al fine di avviare un cambiamento concreto per la figura dell’OSS. In ragione di tutto ciò chiediamo un confronto con Voi nella speranza di poter collaborare per l’evoluzione concreta di tutti i protagonisti della sanità italiana.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

3 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

6 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa