OSS News

Concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di 2 Operatore Socio Sanitario presso l’ASST degli Spedali Civili di Brescia

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per l’assunzione a tempo indeterminato di 2 Operatore Socio Sanitario – Area degli Operatori di cui n.1 posto ai volontari delle FF.AA., ai sensi dell’articolo 1014, comma 4, del D.L.gs. n.66/2010 “Codice dell’ordinamento militare”. Scadenza per la presentazione delle domande: domenica 22 settembre 2024.

La domanda di partecipazione alla selezione, A PENA DI ESCLUSIONE, dovrà essere presentata tassativamente tramite la procedura on-line collegandosi al Portale Gestione Concorsi: https://asstspedalicivili.iscrizioneconcorsi.it, secondo le modalità di registrazione e compilazione di cui all’allegato 2, parte integrante del presente provvedimento ENTRO E NON OLTRE LE ORE 23.59 DEL DOMENICA 22 SETTEMBRE 2024.

Documenti da allegare

I candidati, attraverso la procedura on-line, dovranno allegare alla domanda on-line (upload) – in uno dei formati consentiti dalla procedura di iscrizione – la copia digitale di:

1. RICEVUTA DEL PAGAMENTO DELLA TASSA CONCORSO DI €. 10,00, non rimborsabili, da effettuarsi tramite il seguente link https://pagamentinlombardia.servizirl.it/pa/home.html.

Una volta effettuato l’accesso digitare in “cerca ente” la ASST degli Spedali Civili di Brescia e selezionare cliccando sul logo, successivamente scorrendo la pagina in fondo scegliere “TASSA CONCORSO”. Compilare i campi anagrafici richiesti e dettagliare nel campo causale il concorso per il quale s’intende partecipare. Quindi cliccare su “aggiungi al carrello”. Successivamente arriverà una mail con apposito link per procedere con il pagamento online o per stampare l’avviso PagoPA.

Una volta effettuato il pagamento riceverete la ricevuta che dovrà essere allegata alla domanda di partecipazione al concorso.

2. DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE IL REGOLARE SOGGIORNO IN ITALIA per i cittadini di Stato Estero non facente parte dell’Unione Europea, mediante produzione di tutta la documentazione, in copia digitale e leggibile, comprovante le condizioni di cui all’art. 7 della L. 97/2013;

3. DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE L’EQUIPARAZIONE IN ITALIA DEL TITOLO DI STUDIO CONSEGUITO IN ALTRO PAESE DELL’UNIONE EUROPEA O STATO ESTERO:

per poter considerare tali titoli di studio – sia ai fini dell’ammissione che ai fini della valutazione titoli – il candidato deve allegare copia digitale del Decreto di riconoscimento del proprio titolo professionale emesso a tal fine dal competente Ministero;

4. DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE IL RICONOSCIMENTO IN ITALIA DI SERVIZIO PRESTATO ALL’ESTERO:

al fine della considerazione di tale servizio per la valutazione titoli, come previsto dall’art. 22 del D.P.R. n. 220/2001, il richiedente deve allegare copia digitale del Decreto di riconoscimento emesso a tal fine ai sensi della L. n. 735/1960.

Nell’ambito del servizio prestato all’estero di cui al cit. art. 22, può essere documentato anche l’eventuale servizio prestato all’estero presso Organismi Internazionali, che deve essere riconosciuto ai sensi della L. n. 735/1960 s.m.i. e comprovato mediante allegazione da parte del candidato di copia digitale del relativo provvedimento di riconoscimento emesso dal competente Ministero;

5. CERTIFICAZIONE RILASCIATA DA APPOSITA STRUTTURA SANITARIA PUBBLICA ATTESTANTE GLI ELEMENTI ESSENZIALI DI CUI AI BENEFICI PREVISTI AI SENSI DELL’ART. 20 DELLA L. N. 104/1992 E DELL’ART. 16 DELLA L. N. 68/1999 (RICHIESTA AUSILI E TEMPI AGGIUNTIVI PER DISABILI E PORTATORI DI HANDICAP):

il candidato che necessiti, per il colloquio, dell’uso di ausili necessari e/o tempi aggiuntivi in relazione al proprio specifico stato – oltre a farne specifica richiesta nel modulo di iscrizione on – line deve allegare certificazione rilasciata da apposita struttura sanitaria pubblica che specifici gli elementi essenziali in ordine ai benefici di cui sopra.

6. CERTIFICAZIONE MEDICA COMPROVANTE LA DISABILITA’ >80% AI FINI DELL’ESONERO ALLA EVENTUALE PRESELEZIONE

Redazione OSS news24

Fonte: NurseTimes

Allegati

Bando_n.2Oss_15161_6515Download

Articoli correlati:

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa