Associazioni

Cgil, Cisl, Uil: “Direzione Assistenziale, dai sindacati dei medici pregiudizi basati su anacronistiche posizioni conservative e corporative”

Di seguito il comunicato stampa per conto di CGIL CISL UIL Emilia-Romagna:

”Siamo sorpresi e sbigottiti dalla lettura del comunicato diffuso ieri da diverse sigle mediche in merito all’istituzione della Direzione Assistenziale nelle Aziende sanitarie della nostra Regione. Tanti sono evidentemente i pregiudizi basati su anacronistiche posizioni conservative e corporative,  quando ormai è chiaro, da tempo, che la nostra sanità ha necessità di innovazioni e del pieno e totale  coinvolgimento di tutte le professioni sanitarie. 

CGIL, CISL e UIL rivendicano il percorso di istituzione della Direzione Assistenziale e sostengono ogni  azione tesa a favorire la maggiore integrazione tra professionisti, tra servizi ospedalieri e territorio  con la ferma convinzione che ciò non rappresenti un depotenziamento delle restanti figure  manageriali o crei conflitti tra le professioni sanitarie. 

Appropriatezza dei percorsi, politiche di governo dei costi e gestione ottimale delle risorse ad  esclusivo vantaggio dei cittadini si ottengono infatti con il contributo e il giusto riconoscimento nei  confronti di tutti; medici, infermieri, tecnici sanitari, della prevenzione e riabilitazione, impiegati  amministrativi. 

Ciò che interessa alla stragrande maggioranza degli operatori e influenza la riuscita di importanti  riorganizzazioni – che sempre di più, a nostro avviso, devono mettere al centro esclusivamente i  bisogni della persona -, è la possibilità di vedere valorizzato il proprio ruolo e il proprio lavoro. Trasformazioni organizzative orientate a corrispondere agli attuali bisogni, presa in carico delle  cronicità, indiscutibile aumento delle responsabilità, necessitano di investimenti importanti,  sapendo che il sistema sanitario è forse il settore lavorativo più ricco di professioni e lavori nel nostro  Paese. 

Invitiamo pertanto tutti coloro che dovrebbero avere a cuore il nostro SSN alla consapevolezza che  sempre di più i nuovi modelli dovranno essere fondati su risposte multiprofessionali alle quali vanno  garantiti nuovi e coerenti modelli organizzativi, contesto nel quale si inserisce la Direzione  Assistenziale. 

Infine, proprio per il valore che CGIL, CISL e UIL hanno per il lavoro di TUTTE le professioni e per i  servizi ai cittadini, ricordiamo a coloro che oggi parlano di “manovre politiche e poltronifici” che  grazie al patto per il lavoro e all’accordo quadro sottoscritto a dicembre del 2017 da CGIL CISL e UIL  e Regione Emilia-Romagna si sono potuti stabilizzare migliaia di professionisti tra i quali oltre 1700  medici. A dimostrazione che, quando si lavora per unire, si possono ottenere importanti risultati. ”

CGIL CISL UIL Emilia-Romagna

Ultimi articoli pubblicati

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa