OSS News

Brescia, da padre francescano a oss: fra’ Giovanni Farimbella premiato per l’aiuto ai malati di Covid

Il frate è stato insignito del Grosso d’Oro per l’assistenza, spirituale e non solo, prestata durante la fase critica della pandemia agli Spedali Civili.

Un premio speciale a un frate francescano per i meriti durante il periodo del Covid, trascorso negli Spedali Civili di Brescia. Il riconoscimento del Grosso d’Oro è andato a fra’ Giovanni Farimbella “per il sostegno spirituale a personale e pazienti” nella fase più difficile della pandemia. Il padre francescano si è trasformato in operatore socio-sanitario, senza dismettere, naturalmente, le vesti di cappellano dell’ospedale e distinguendosi proprio per le grandi doti di umanità e per aver supportato spiritualmente medici, infermieri e sanitari che lavoravano in condizioni estreme.

“Quando è iniziato il periodo più brutto del Covid anche l’obitorio ha cambiato fisionomia», racconta a Fratiminori.it -. Il personale era tutto cambiato, veniva trasferito lì da altri servizi. Un giorno due delle operatrici si sono messe a piangere: erano ferite emotivamente da ciò che stavano vivendo. Ho pensato: ‘Fossi almeno un operatore socio-sanitario, verrei qui ad aiutarvi’. Così ho chiesto il permesso al primario, che me l’ha accordato. Sentivo che c’era uno stato di bisogno e desideravo di essere al fianco del personale per condividere la strada che stava percorrendo”.

Prosegue fra’ Giovanni: “Al mattino i reparti erano quasi interdetti all’accesso, per ovvie ragioni. Andavo all’obitorio con le necessarie misure di tutela e facevo il lavoro di tutti gli altri: prima di tutto ascoltavo gli operatori, chiedevo come stavano, e poi andavo con loro nei reparti a prendere i pazienti deceduti”.

E non finiva qui. Nel pomeriggio si recava nel Triage, le famose “tende” per contenere il contagio. “Un giorno – racconta – mi ha chiamato una signora anziana, chiedendomi se potevo andare a confessare suo marito, che aveva più di 80 anni. Sono andato, vestito con la tuta bianca, e ho subito incontrato del personale splendido, che mi ha creato uno spazio dove poter confessare con una certa riservatezza. Da allora ho cominciato ad andarci tutti i pomeriggi. Andavo a trovare i pazienti, incontravo i famigliari quando era possibile e potevano essere presenti, per volere bene a loro enanche a quella parte di pazienti non coinvolta nel Covid, che ha pagato un prezzo molto alto per le restrizioni”.

Redazione OssNews24

Fonte: Fratiminori.it

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa