OSS News

Ausl Umbria 2, oss contesta la graduatoria del concorso: Tar respinge il ricorso

Il Tar dell’Umbria ha respinto il ricorso con cui un’operatrice socio-sanitaria (oss) contestava la graduatoria del concorso per 31 posti a tempo indeterminato indetto dall’Ausl Umbria 2, chiedendo l’annullamento dell’intera procedura. Il motivo? Mancata valutazione dei titoli acquisiti “sul campo” ed errata valutazione delle competenze. A suo dire, infatti, la commissione esaminatrice non avrebbe considerato “i titoli di carriera” e avrebbero “erroneamente assegnato 0,45 punti, anziché 1,80”.

La ricorrente, socia lavoratrice di una cooperativa sociale, sosteneva di aver “prestato servizio di fatto direttamente alle dipendenze dell’Azienda sanitaria dell’Aquila, stante la mancanza di una reale organizzazione della prestazione da parte della cooperativa datrice di lavoro”, ritenendo di avere diritto all’inquadramento nel superiore livello BS operatore socio-sanitario, come confermato da una condanna in sede civile. Su tali basi aveva avanzato richiesta di “ottenere la modifica della graduatoria approvata”, con il riconoscimento del maggiore punteggio. Richiesta rimasta senza riscontro, visto che la graduatoria è stata pubblicata e la ricorrente esclusa.

Per i giudici amministrativi, tuttavia, sarebbe stata la stessa ricorrente a non far valere la sua posizione, non indicando né quanto avvenuto nell’azienda sanitaria abruzzese né di aver vinto una causa che riconosceva la sua posizione lavorativa. Inoltre non avrebbe contestato la graduatoria in sé, ma solo la pubblicazione. L’Ausl Umbria 2, quindi, “non avrebbe dovuto né potuto operare alcuna rettifica della graduatoria, per cui anche questi provvedimenti risultano immuni dalle censure articolate nel ricorso”.

Redazione OssNews24

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Sorrentino (Stati Generali oss): “La firma del nuovo CCNL che significa per noi OSS?”

Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…

3 giorni fa

OSS: Non siamo manovalanza. È tempo di dignità e riforme strutturali

L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…

1 settimana fa

Firmato il Contratto della Sanità 2022-2024 – un accordo che mortifica i lavoratori

Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…

1 settimana fa

Il Registro Unico Nazionale degli OSS: uno strumento per uscire dall’invisibilità

Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…

1 settimana fa

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 settimane fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 settimane fa