Sono 126 gli oss precari dell’Asl Lanciano-Vasto-Chieti che dal 1° ottobre hanno perso il lavoro per la scadenza del loro contratto a tempo determinato, tra l’altro a pochi giorni dall’acquisizione dei requisiti per la stabilizzazione. Niente riconoscimento, dunque, per l’impegno profuso durante l’emergenza Covid, periodo nel quale erano stati assunti. E molti non hanno nemmeno smaltito le ferie.
Dopo ben cinque presidi, l’ultimo dei quali inscenato giovedì scorso a L’Aquila, davanti alla sede della Regione Abruzzo, questi oss chiedono ora di essere riassunti e annunciano una nuova manifestazione davanti agli uffici di Thomas Schael, direttore generale dell’Asl. Al loro fianco si schierano, ancora una volta, i sindacati Fp Cgil Chieti, Nursind, Nursing Up e USB, con i rispettivi rappresentanti, Giuseppe Rucci, Vincenzo Pace, Milhem Chaled e Romeo Pasquarelli.
In una nota inviata qualche giorno fa a oss e sindacati la direzione sanitaria dell’Asl si era impegnata nel rispetto del piano triennale dei fabbisogni del personale 2024/2026, a ogni possibile e utile opportunità offerta dalla vigente legislazione, tesa alla salvaguardia di posizioni già definite”.
Con la Legge 234 del 30 dicembre 2021 l’Asl intende “avviare – si legge ancora nella nota – procedure selettive per il reclutamento del personale da impiegare per l’assolvimento delle funzioni reinternalizzate, provvedendo alla valorizzazione, anche attraverso una riserva di posti non superiore al 50% di quelli disponibili, del personale impiegato in mansioni sanitarie e sociosanitarie”.
I sindacati, però, restano vigili. “A questi annunci vogliamo che seguano i fatti – avverte Pasquarelli (USB)-. Non ci fermeremo qui, perché è inaccettabile che lavoratori definiti ‘eroi’ siano scaricati a casa. Alle loro famiglie servono certezze economiche. Metteremo in campo procedure legali”.
Aggiunge Rucci (Fp Cgil Chieti): “La nota dell’Asl è solo il risultato di tutti i presidi che abbiamo fatto. Questi licenziamenti sono una beffa, perché molti lavoratori.,per questioni di servizio, durante il periodo contrattuale non sono riusciti a smaltire le ferie, che non saranno pagate”.
Redazione OssNews24
Fonte: Nurse Times
Care colleghe e cari colleghi, con la firma del CCNL Sanità 2022–2024, si apre una…
L’analisi del presidente Volpe (Uripa), pubblicata in merito alla grave carenza di operatori socio-sanitari nelle…
Ieri è stato firmato il nuovo Contratto Collettivo Nazionale della Sanità 2022-2024, un accordo che invece…
Care colleghe e cari colleghi, ci rivolgiamo a tutti gli Operatori Socio Sanitari affinché facciano…
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…