OSS News

Arezzo, lo sfogo di un’oss con contratto a tempo determinato: “Lavoro da quasi 20 anni, ma non trovo una casa in affitto”

La paradossale vicenda, raccontata ad Arezzo Notizie, di un’operatrice socio-sanitaria arrivata dall’Europa dell’Est nel 2024.

Da circa venti anni vive ad Arezzo e si prende cura degli anziani delle Rsa. Ma oggi, nonostante abbia un lavoro in una struttura aretina e nonostante un curriculum ricco di competenze, non riesce a trovare una casa in affitto. E’ una storia paradossale quella della signora Anna (nome di fantasia), che è arrivata dall’Europa dell’Est nel 2004. Ha lavorato come badante, poi è diventata operatrice socio-sanitaria e ha trovato vari impieghi nelle residenze assistenziali del territorio.

“Ma oggi – racconta – devo lasciare la mia casa in affitto, perché il proprietario ne ha bisogno e da sei mesi non riesco a trovare un’altra abitazione. Perché? E’ presto detto, ogni volta che dico che lavoro con un contratto a tempo determinato i proprietari fanno un passo indietro”. Un vero e proprio paradosso per chi un lavoro ce l’ha, ma, vista la tipologia del contratto, non riesce a trovare un alloggio. 

“In questi anni – spiega Anna – ho sempre lavorato. Tra un contratto e l’altro sono trascorsi al massimo due o tre mesi, durante i quali ho percepito la disoccupazione. Non sono mai rimasta con le mani in mano. Eppure tutta questa esperienza sembra non bastare”. La ricerca della donna sta andando avanti da mesi. Presto però arriverà lo sfratto e lei non ha ancora un luogo dove andare a vivere. 

“Da un lato ho trovato grande solidarietà da parte di amici e colleghi di lavoro – racconta -: c’è chi si offre di ospitarmi, chi mi aiuta a cercare una casa. Dall’altro le istituzioni che non fanno nulla. O meglio, il Comune potrebbe intervenire, ma solo dopo lo sfratto. Io però vorrei uscire dalla casa dove vivo a testa alta, senza timori o rimorsi, e tornare nel palazzo a prendere un caffè con gli amici, senza il brutto ricordo di uno sfratto”. 

Negli anni della pandemia Anna era una di quegli operatori sanitari in prima fila nella lotta al coronavirus. “Per circa un anno ho lavorato vicina agli anziani di una Rsa del Valdarno, indossando la tuta e i dispositivi di protezione. Allora ci chiamavano angeli. Oggi, invece, di noi non si ricorda più nessuno”.

Redazione OssNews24

Fonte: Arezzo Notizie

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa