Regionali

Abruzzo. Concorso Oss, la denuncia “Errori nelle risposte ai test, esclusi idonei e malati covid esaminati in ritardo”

Sulmona. “Errori di gestione grossolani che potrebbero arrecare un danno significativo, economico e di immagine, alla Sanità abruzzese”. La denuncia di Maurizio Sacchetta, segretario Uiltemp Abruzzo, la federazione Uil dei lavoratori autonomi, atipici, temporanei e partite iva, in merito al concorso, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 48 del 2 gennaio 2020 la cui prova si è svolta a Roma nel novembre 2021.

Rivolgendosi all’assessore regionale alla Sanità, Nicoletta Verì, e alla Direzione generale della Asl di Teramo, Sacchetta ricorda che “tale concorso era stato bandito per andare incontro alle esigenze di quasi tutte le Asl della Regione Abruzzo (Teramo, L’Aquila, Chieti) e prevedeva l’assunzione a tempo indeterminato di 196 operatore socio sanitari”.

“Tanti candidati, iscritti e non, ci hanno segnalato una serie di errori grossolani nella gestione: questionari con risposte multiple errate, esclusione di candidati che invece dovevano essere idonei, riesame unilaterale dei questionari che ha corretto solo alcune risposte (quelle più segnalate), esclusione di candidati che prima erano stati riconosciuti idonei, candidati che hanno espletato la prova non in contemporanea con gli altri, candidati assenti per covid (a novembre) che hanno espletato il concorso nel mese di febbraio 2022 dopo la pubblicazione dei risultati degli altri candidati (avvenuto in data 18/01/2022)”.

Secondo Sacchetta “se tutto questo dovesse risultare vero, sarebbe un grave danno economico e di immagine e non solo della sanità abruzzese. Invito pertanto l’assessore e la Direzione generale della Asl di Teramo a fornire gli opportuni chiarimenti in merito: ne va della sorte di tanti lavoratori e della stessa Regione Abruzzo”.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Francesco Greco

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa