OSS News

A.R.C.S. di Udine: concorso per 25 posti da operatore socio-sanitario. Al via le domande

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di venticinque posti di operatore socio-sanitario (GU n.3 del 09-01-2024). Scadenza 8 febbraio 2024.

Il testo integrale del bando di concorso, con l’indicazione dei  requisiti e delle modalità di  partecipazione è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Friuli-Venezia Giulia n. 52 del  27 dicembre 2023.

Il concorso è svolto dall’Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute (ARCS) per conto delle aziende sanitarie del Friuli Venezia Giulia e darà luogo a 4 graduatorie, distinte per ciascuna delle aziende sotto indicate:

  • Azienda Sanitaria Friuli Occidentale 3
  • IRCCS “Centro di riferimento oncologico” 1
  • Azienda Sanitaria Universitaria Giuliano Isontina 1
  • Azienda Sanitaria Universitaria Friuli Centrale 20

REQUISITI SPECIFICI PER L’AMMISSIONE

In aggiunta ai requisiti generali di cui al punto precedente il candidato al concorso deve essere in possesso dei seguenti titoli:

a) diploma d’istruzione secondaria di primo grado (licenza media) o l’assolvimento dell’obbligo scolastico,

ovvero

pari titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto equipollente o equivalente in Italia.

Qualora il candidato, in sede di presentazione della domanda on line, non abbia già ottenuto il riconoscimento, deve documentare la richiesta finalizzata all’ottenimento dello stesso (allegare copia della richiesta valida e relativa ricevuta d’invio agli organi competenti). L’assenza di quanto indicato al precedente periodo e ogni altra modalità di presentazione, anche se entro i termini di scadenza del bando, comporta l’esclusione dal concorso.

Informazioni relative all’equipollenza e all’equivalenza (art.38 del D.L.vo n.165/2001) sono reperibili al link ministeriale https://www.miur.gov.it/equivalenza-ai-fini-professionali  ,

b) titolo specifico di Operatore Socio Sanitario conseguito a seguito del superamento del corso di formazione, previsto dagli artt. 7-8-9-13 dell’Accordo 22.02.2001 pubblicato in GU n.91 del 19.04.2001 tra il Ministero della Sanità, il Ministero della Solidarietà Sociale e le Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano, ovvero titoli dichiarati equipollenti.

ovvero

pari titolo di studio conseguito all’estero e riconosciuto analogo al titolo di operatore socio sanitario acquisito in Italia. Qualora il candidato, in sede di presentazione della domanda on line, non abbia già ottenuto il riconoscimento, deve documentare la richiesta finalizzata all’ottenimento dello stesso (allegare copia della richiesta valida e relativa ricevuta d’invio agli organi competenti). L’assenza di quanto indicato e ogni altra modalità di presentazione, anche se entro i termini di scadenza del bando, comporta l’esclusione dal concorso. Informazioni relative al riconoscimento della qualifica in oggetto, non conseguita in Italia, sono disponibili al link ministeriale:

https://www.salute.gov.it/portale/riconoscimentoQualifiche/menuContenutoRiconoscimentoQualifiche.jsp?lingua=italiano&area=riconoscimento%20titoli&menu=moduliriconoscimento

L’ARCS ammette con riserva al concorso i candidati in possesso di titoli esteri di cui alle lettere a) e b) dando atto che, in relazione al superamento delle prove, gli stessi conservano la propria posizione in graduatoria ma non possono essere contattati per eventuali assunzioni sino a che non attestano anche il riconoscimento dei titoli.

MODALITÀ, TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E RELATIVI CONTENUTI

La domanda di partecipazione al concorso dovrà essere prodotta esclusivamente tramite procedura telematica presente sul sito ARCS: https://arcs.sanita.fvg.it/it/cittadini/concorsi/

La procedura informatica per la presentazione delle domande per il concorso sarà attiva a partire dal giorno di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e verrà  automaticamente disattivata alle ore 23:59:59 del giorno di scadenza.

Redazione Nurse Times

Redazione OssNews24

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

20 ore fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

22 ore fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa