Regionali

Oss accusato di violenza sessuale su paziente psichiatrica minorenne a Padova: chiesta condanna a 6 anni e 8 mesi

Quegli atti sessuali non si possono negare, perché sono stati da lui ripresi con il suo cellulare, all’interno del quale gli inquirenti hanno trovato i file video decisamente espliciti. Ma il suo difensore, l’avvocato Massimo Pavan, ha invece sostenuto la tesi che la ragazza coinvolta fosse consenziente.

Di tutt’altro avviso è invece il pm di Venezia, Roberto Piccione, che contesta all’uomo, un operatore sociosanitario (oss) che lavora in una struttura di Padova, sia la violenza sessuale nei confronti di una paziente psichiatrica all’epoca minorenne, che la produzione di materiale pedopornografico. E per questo ha chiesto una pesante condanna a sei anni e otto mesi (che sarebbero stati dieci senza lo sconto di un terzo della pena).

I parenti della giovane, dal canto loro, hanno sottolineato la gravità dei fatti, negando che si possa parlare di consenso, visto il disturbo di personalità diagnosticato alla vittima e chiesto un risarcimento danni di 40mila euro. Il gup lagunare Alberto Scaramuzza ha rinviato l’udienza al prossimo 24 luglio, quando dopo le repliche delle parti emetterà la sua sentenza. Il processo si celebra a Venezia perché la pedopornografia è un reato distrettuale.

I fatti risalgono alla primavera del 2022, quando la ragazza era ricoverata per i suoi problemi di comportamento. E proprio in quel periodo iniziarono gli abusi, tra aprile e maggio. Rapporti sessuali ripetuti, su cui è emerso più di un sospetto durante un colloquio con la madre: la giovane non le avrebbe riferito esattamente cosa accadeva in reparto con quell’oss, ma avrebbe spiegato che tra i due era in corso uno scambio di messaggi. Alla donna, però, qualcosa non tornava e decise di parlarne con uno alcuni psicologi in servizio nella struttura. I sospetti della madre furono condivisi dall’esperto, che subito li segnalò.

A quel punto partì l’indagine, coordinata dalla procura lagunare, e quello che la madre temeva si è rivelato purtroppo vero: sua figlia era stata ripetutamente abusata e la prova era in quei video salvati nel telefono dell’operatore. Debole, in condizione di disabilità psicologica, l’adolescente era in una situazione di “sottomissione”, e probabilmente nemmeno si rendeva conto della gravità di quanto era costretta a subire. Però nel corso del faticoso interrogatorio di un anno fa, con l’ausilio di uno psicologo, alla fine aveva ammesso di essere stata “violentata” e di aver poi anche tentato il suicidio.

Per questo si è arrivati al processo. La difesa ha anche tentato nella scorsa udienza, celebrata due settimane fa, di accedere alla giustizia riparativa prevista dalla riforma Cartabia. Ipotesi che però il giudice ha rigettato, alla luce della gravità dei fatti contestati. Ha invece accolto la domanda di accedere al rito abbreviato, che concede uno sconto di un terzo della pena.

L’oss, da quando è scoppiato il caso, ha sempre contestato tutte le accuse, sostenendo appunto la tesi del consenso della presunta vittima. E in sua difesa, è stato segnalato che continua a lavorare nella struttura dove sarebbero avvenuti i fatti. In attesa della sentenza è stato solo spostato in un altro reparto.

Redazione OssNews24

Fonti: Nurse Times – Corriere della Sera

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

1 giorno fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

2 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

4 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

4 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

5 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

5 giorni fa