Il CTS OSS LOMBARDIA come primo obbiettivo si è posto nell’affiancare al Registro degli Enti Accreditati, unico nel suo genere a livello Nazionale, il Registro Regionale OSS.
Ciò permetterebbe non solo un quadro generale sul numero effettivo di OSS sul territorio, ma anche sul reale fa bisogno.
E’ un passo importante in quanto andrebbe a gettare le basi verso il cambiamento.
Siamo fiduciosi nell’approvazione finale come lo è stato in Liguria, Puglia e Sicilia, i quali hanno anche approvato il Registro degli Enti Accreditati.
Inoltre siamo in attesa del Piemonte, Emilia Romagna e Lazio le cui leggi sono in fase di discussione.
Il viaggio verso il riconoscimento nazionale è appena cominciato consapevoli che insieme possiamo farcela.
Luigi Pisano
CTS OSS LOMBARDIA
A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…
In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…
Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…
Visualizza commenti
Non serve a nulla e un semplice censimento