Regionali

Fermo, raggiunto accordo storico per buoni pasto a infermieri e oss: risarcimenti retroattivi di 10 anni

Gli infermieri e gli operatori socio-sanitari (oss) della provincia del Fermano festeggiano un’importante vittoria sindacale. Il 23 maggio 2024 la segreteria territoriale di Nursind Fermo ha firmato un accordo con l’Ast Fermo, riconoscendo finalmente il diritto ai buoni pasto per i dipendenti che affrontano turni lunghi e impegnativi.

Accordo sui buoni pasto per infermieri e oss

“Ulteriore obiettivo raggiunto per la segreteria Nursind della provincia di Fermo a favore di infermieri e oss del Fermano – ha dichiarato Gianluca De Paolis, segretario territoriale Nursind Fermo -. Oggi si giunge a un accordo con l’Ast Fermo che riconosce il diritto al buono pasto ai dipendenti dell’Ast, che spesso sono costretti a turni lunghi e faticosi”.

Importanza del diritto ai buoni pasto

De Paolis ha sottolineato l’importanza di questo diritto per il personale sanitario: “Un diritto spesso negato, ma importante per chi svolge molte ore di lavoro tra le corsie di reparti e non, senza potersi fermare per consumare un pasto decente e con i dovuti tempi.”

Risarcimenti retroattivi di dieci anni

L’accordo prevede il risarcimento per la mancata fruizione del buono pasto con una retroattività di dieci anni per infermieri e oss dipendenti di Ast Fermo. “Grazie all’impegno sindacale di questa segreteria e dei suoi componenti, con la difesa fondamentale dell’avvocato Stacchietti Daniele, siamo arrivati a un accordo con l’Azienda che prevede il risarcimento per la mancata fruizione del buono pasto con una retroattività di dieci anni per infermieri e oss dipendenti di Ast Fermo”.

Tempistiche di liquidazione

L’accordo prevede la liquidazione dell’80% del dovuto entro due mesi dalla sottoscrizione, permettendo così ai dipendenti coinvolti di ricevere le somme spettanti nella busta paga di luglio.

L’impegno continuo del sindacato Nursind

De Paolis ha concluso esprimendo orgoglio per il traguardo raggiunto e ribadendo l’impegno continuo del sindacato nella tutela dei diritti dei lavoratori: “Orgogliosi di questo traguardo raggiunto, ma pronti a nuove mete, rammentiamo che i diritti dei lavoratori e la loro tutela è il core dell’azione di questa segreteria Nursind, da sempre a fianco dei lavoratori della sanità fermana.”

Redazione OssNews24

Fonte: Nurse Times

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

“Il DPCM del 28 febbraio 2025 segna un cambiamento silenzioso ma profondo per l’oss”

Riceviamo e pubblichiamo una nota a firma di Angelo Minghetti (Federazione Migep). Negli ultimi mesi…

20 ore fa

Migep e SHC tra i relatori del convegno Cnai – Uil Fpl sull’assistente infermiere: un confronto aperto su diritto, sicurezza e futuro delle professioni sanitarie

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa di Federazione Migep e sindacato SHC. La Federazione Migep…

22 ore fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di O.S.A.

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

Azienda Speciale Taormina Social City: selezione pubblica per eventuali assunzioni di oss

L'Azienda Speciale Taormina Social City, ente strumentale del Comune di Taormina (Messina), ha indetto una…

2 giorni fa

L’operatore socio-sanitario e la paura di diventare professionista: la sfida degli Stati Generali Oss

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). C’è…

4 giorni fa

L’oss nella crisi del silenzio: la solitudine di una categoria e la sfida del sindacato SHC

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella, segretario generale del sindacato…

4 giorni fa