Sindacati

Contratto obsoleto per i lavoratori di sanità privata e Rsa: in Toscana una serie di presidi informativi prima dello sciopero

“I lavoratori sono privati della possibilità di firmare un nuovo contratto nazionale, che permetterebbe di rivalutare le retribuzioni, gravemente intaccate negli ultimi anni dalla crescente inflazione”. Così Alessia Bandinelli e Elena Pagni, di Fp-Cgil Firenze, Andrea Nerini e Filippo Serlupi di Cisl-Fp Firenze-Prato, e Fabrizio Grassi e Sauro Bellini di Uil-Fpl Firenze, in merito ai contratti ormai obsoleti dei lavoratori della sanità privata e delle Rsa, regolati dagli accordi Aiop-Aris Sanità privata (scaduto da oltre sei anni) e Aiop Rsa – Aris Rsa (scaduto da oltre dodici anni).

In Toscana sono circa 5mila i professionisti che operano in oltre quaranta strutture private, tutti coinvolti in una battaglia sindacale promossa da Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl per il rinnovo del Contratto collettivo nazionale. Una vertenza che interessa circa 100mila lavoratori in tutta Italia.

Prendendo atto delle richieste negate, i sindacati hanno proclamare uno sciopero nazionale per il 23 settembre e, in preparazione di questa mobilitazione, Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl hanno organizzato una serie di presidi informativi tra il 2 e il 6 settembre nelle principali strutture sanitarie private della provincia di Firenze, con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle ragioni della protesta.

“I lavoratori della sanità privata meritano il giusto riconoscimento delle loro competenze e diritti attraverso un contratto che restituisca loro dignità, diritti e un salario adeguato”, dichiarano i rappresentanti sindacali di Fp-Cgil, Cisl-Fp e Uil-Fpl.

Ecco il calendario dei presidi programmati (i primi quattro già andati in scena):

  • Lunedì 2 settembre – Presidio presso la Struttura Fondazione Don Carlo Gnocchi Irccs di Firenze, dalle 12 alle 14.
  • Martedì 3 settembre – Presidio presso la struttura Valdisieve Hospital Pelago, dalle 13 alle 15.
  • Mercoledì 4 settembre – Presidio presso la struttura Villa Delle Terme Falciani, dalle 13 alle 15.
  • Giovedì 5 settembre – Presidio presso la struttura IFCA “Ulivella e Glicini” di Firenze, dalle 13 alle 15.
  • Venerdì 6 settembre – Presidio presso la struttura Maria Teresa Hospital di Firenze, dalle 13 alle 15.

Redazione OssNews24

#OSSnwes24 - OSS - operatore socio sanitario

Clicca MI PIACE sulla nostra pagina:
https://www.facebook.com/OSSnews24


"Seguici sul canale OSSnews24":



Redazione OSSnews24

Operatore Socio Sanitario

Post recenti

Perugia, oss di una residenza per anziani indagato per violenza sessuale: la denuncia di un’infermiera

A Perugia un operatore socio-sanitario (oss) 45enne, originario di Crotone, dipendente di una residenza per…

2 giorni fa

Puglia, bandito concorso unico regionale per 1.000 posti da oss: Policlinico Riuniti di Foggia è capofila

In Puglia è stato indetto un concorso pubblico unico regionale, per titoli ed esami, finalizzato…

3 giorni fa

Legge di Bilancio 2025-2026, Stati Generali Oss: “Un passo avanti, ma non ancora il riscatto”

Riceviamo e pubblichiamo una riflessione di Gennaro Sorrentino (Stati Generali Oss). La Legge di Bilancio…

5 giorni fa

Carenza di oss nelle Rsa venete: l’esodo verso il settore pubblico e lo scenario del reclutamento in Sud America

Quello della carenza di operatori socio-sanitari (oss) è un problema quantomai sentito nelle Rsa di…

5 giorni fa

SHC, Migep e Satti Generali Oss: “Niente misure concrete per gli operatori socio-sanitari nella Manovra 2026. Perché?”

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Antonio Squarcella (SHC), Angelo Minghetti (Federazione…

6 giorni fa

Lettera aperta di un gruppo oss a Meloni: “No alla Regina sovrana assoluta! – No Absolute Queen!”

Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta firmata, tra gli altri, da Angelo Minghetti (Federazione Migep)…

6 giorni fa